Scrittore inglese. Laureatosi in Letteratura a Oxford, collaborò con riviste quali
"The Times Literary Supplement" e "The New Statesman". Esordì come scrittore nel
1973 con il romanzo
I documenti di Rachel, cui seguirono
Bimbi morti
(1975),
Successo (1978),
Altra gente (1981),
Soldi (1984),
Campi londinesi (1989),
La freccia del tempo (1991),
L'informazione
(1995),
Mostri di Einstein (1998),
Cattive acque (1998),
Esperienza
(2000),
Koba il terribile (2003),
Koba il terribile. Una risata e venti milioni
di morti (2002),
Cane giallo (2003). Con stile corrosivo e satirico
A. ritrae nei suoi racconti le contraddizioni e le manie della società inglese,
popolando i suoi libri di personaggi caratterizzati da ambizioni sbagliate e mancanza
di talento (n. Oxford 1949).